Il Mitreo del Circo Massimo
Advertisement
Quando?
Sabato 27 settembre 09:30 - 10:30
Dove?
Piazza della Bocca della Verità n. 16/a, alle 09:10 (davanti al cancello)
Cosa vedremo?
Presso l’ex Panificio Pantanella, mentre stavano avvenendo dei lavori negli anni 30 dello scorso secolo, fu rinvenuto un edificio del II sec. d.C. più volte modificato e adattato ad ospitare un mitreo, un luogo di culto dedicato al dio Mitra. Durante la visita guidata si ricostruirà la storia del posto, si analizzeranno i vari ambienti e si scoprirà in che cosa consisteva questo culto a cui potevano aderire solo gli uomini.
Costo dell’attività?
13 € adulti possessori di MIC card o aventi diritto al biglietto gratuito
17 € adulti senza MIC card
16 € adulti con diritto di riduzione
8 € ragazzi 17-7 anni
Per verificare le riduzioni o le gratuità consultare il seguente link:
https://www.museiincomuneroma.it/informazioni_pratiche/condizioni_di_gratuita_e_riduzioni
Pagamento anticipato, non rimborsabile, ma cedibile a terzi.
Per prenotare si consiglia di compilare il form:
https://www.bellaroma.info/visita-guidata-roma/visite-guidate-roma-mitreo-circo-massimo/
In caso di difficoltà inviare una e-mail a: aW5mbyB8IGJlbGxhcm9tYSAhIGluZm8= o Wzp: 3407874301 indicando:
- nome e cognome di tutti i partecipanti adulti;
- indicare l’età dei minori, qualora presenti;
- numero di telefono ed un’e-mail di riferimento.
Per partecipare alle attività bisogna diventare soci, la tessera è gratuita! Per associarsi bisogna compilare un modulo, richiesto direttamente alla guida prima della visita oppure scaricandolo in anticipo: https://www.bellaroma.info/wp-content/uploads/2025/01/Modulo-associativo-bellaroma.info_.pdf
Get Tickets
Sabato 27 settembre 09:30 - 10:30
Dove?
Piazza della Bocca della Verità n. 16/a, alle 09:10 (davanti al cancello)
Cosa vedremo?
Presso l’ex Panificio Pantanella, mentre stavano avvenendo dei lavori negli anni 30 dello scorso secolo, fu rinvenuto un edificio del II sec. d.C. più volte modificato e adattato ad ospitare un mitreo, un luogo di culto dedicato al dio Mitra. Durante la visita guidata si ricostruirà la storia del posto, si analizzeranno i vari ambienti e si scoprirà in che cosa consisteva questo culto a cui potevano aderire solo gli uomini.
Costo dell’attività?
13 € adulti possessori di MIC card o aventi diritto al biglietto gratuito
17 € adulti senza MIC card
16 € adulti con diritto di riduzione
8 € ragazzi 17-7 anni
Per verificare le riduzioni o le gratuità consultare il seguente link:
https://www.museiincomuneroma.it/informazioni_pratiche/condizioni_di_gratuita_e_riduzioni
Pagamento anticipato, non rimborsabile, ma cedibile a terzi.
Per prenotare si consiglia di compilare il form:
https://www.bellaroma.info/visita-guidata-roma/visite-guidate-roma-mitreo-circo-massimo/
In caso di difficoltà inviare una e-mail a: aW5mbyB8IGJlbGxhcm9tYSAhIGluZm8= o Wzp: 3407874301 indicando:
- nome e cognome di tutti i partecipanti adulti;
- indicare l’età dei minori, qualora presenti;
- numero di telefono ed un’e-mail di riferimento.
Per partecipare alle attività bisogna diventare soci, la tessera è gratuita! Per associarsi bisogna compilare un modulo, richiesto direttamente alla guida prima della visita oppure scaricandolo in anticipo: https://www.bellaroma.info/wp-content/uploads/2025/01/Modulo-associativo-bellaroma.info_.pdf
Get Tickets
Advertisement