Event

Ritratti Festival 2025 ⊛ El Duende | Maria de Buenos Aires e altre storie di Tango

Advertisement

🪗 Giovedì 24 luglio il respiro profondo del tango travolge la notte di Ritratti: è la notte in cui prende forma "El Duende" - Maria de Buenos Aires e altre storie di Tango, il primo spettacolo dell’ensemble di musicisti in residenza a Monopoli per la XXI edizione di Ritratti 2025, nonché l’atteso ritorno a Monopoli del bandoneonista argentino Marcelo Nisinman.

In un programma basato su estratti da una tra le opere più amate di Astor Piazzolla, L’Operina-Tango Maria de Buenos Aires, e composizioni originali di Nisinman stesso, unico discepolo diretto di Piazzolla, il canto di Anne-Lise Binard e la narrazione di Crescenza Guarnieri, si fonderanno con un gruppo strumentale formato da flauto, quintetto d’archi, percussioni, chitarra e pianoforte.

Maria de Buenos Aires fonde il tango tradizionale con l’inconfondibile sperimentazione che porta la firma del compositore porteño: composta nel 1968, racconta la vita di Maria, l’anima meticcia e le contraddizioni della città di Buenos Aires, in una narrazione onirica e surreale che incorpora i linguaggi musicali più diversi 🎶

#Viaspettiamo a due passi dal mare, a Cala Sottile, sospesi tra tango e sortilegio!

MARCELO NISINMAN, bandoneon e direzione musicale

ANNE-LISE BINARD, Maria de Buenos Aires

CRESCENZA GUARNIERI, el Duende


LEONARDO GRITTANI, flauto

SARA DIONISIA ZENELI, violino

LORENZO ROVATI violino

SARA DIONISIA ZENELI violino

DAVIDE MONTAGNE, viola

GIOVANNI CRIVELLI violoncello

NICOLÒ ZORZI contrabbasso

DAVIDE CAPUTO percussioni

ANTONIA VALENTE pianoforte

PABLO MONTAGNE, chitarra

📍 Lama Santo Stefano, Monopoli
🕘 Ore 21:00

🎟 Info, biglietti e programma completo su www.ritrattifestival.it
Scopri le promozioni in abbonamento ➡️ bit.ly/Ritratti2025_Abbonamenti

👉 Possibilità di acquisto con carta del docente 📚

Contatti👇
📞 +39 3802184508
📨 aW5mbyB8IHJpdHJhdHRpZmVzdGl2YWwgISBpdA==
🌍 www.ritrattifestival.it

La XXI edizione di Ritratti Festival è intitolata "Secret Codes - Elogio della follia": un’esplorazione dei linguaggi nascosti dell’arte, degli equilibri instabili tra razionalità e impulso creativo, del buio fertile da cui nascono le visioni più autentiche.

Ritratti è realizzato sotto l'alto patrocinio del Parlamento europeo, con il sostegno di Ministero della Cultura, di PACT - Polo Arti Cultura Turismo Regione Puglia e dell'Assessorato alla Cultura della Città di Monopoli, guidato da Rosanna Perricci, e si avvale della collaborazione attiva di una rete di partner importanti: Teatro Radar/Teatri di Bari, Asp-Romanelli Palmieri, Misericordia Monopoli, Associazione Amici di San Salvatore, Radio Puglia.

Il Festival è, inoltre, reso possibile grazie al programma di defiscalizzazione a sostegno del nuovo mecenatismo, l’Artbonus, per il quale si ringrazia Hello Apulia, Puglia Real Estate Management, Sime, Puglimpianti Fasano, Fratelli Gentile, Farmacia San Francesco da Paola, Studio Legale Enrico Pellegrini, Bcc Alberobello, Sammichele e Monopoli, Dimola srl
Get Tickets

Advertisement
Share with someone you care for!

Best of Monopoli Events in Your Inbox