Il Campanile di Val Montanaia, l’iconico “urlo di pietra” delle Dolomiti Friulane
Advertisement
📅 27 luglio
💪 difficoltà media
🕛 giornata intera
📌 Nascosto tra le vette della Val Montanaia in un ambiente magico racchiuso dagli Spalti di Toro c’è un massiccio di pietra ambito e amato da tutti gli scalatori, il Campanile di Val Montanaia, vetta simbolo del Parco delle Dolomiti Friulane.
Questa torre alta più di 300 metri, chiamata anche “l’urlo di pietra”, è un obelisco unico nelle Alpi per forma ed arditezza, frutto dell’erosione alpina data dallo scioglimento dei ghiacciai.
Il sentiero di nostro interesse parte dal Rifugio Pordenone e si addentra inizialmente nel bosco per poi risalire lungo il ripido fondo sassoso della Val Montanaia. Per gran parte del percorso cammineremo circondati da ghiaie e massi immersi in un paesaggio arido e spoglio che tuttavia riserva sorprese di impagabile bellezza a chi sa essere paziente. Anche per questo il Campanile di Val Montanaia è una meta che va davvero desiderata, così come lo è il Bivacco Perugini, minuscolo puntino rosso che sorge proprio lì accanto quasi perso tra le pietraie.
Un’escursione che ti porterà alla scoperta di un territorio selvaggio e incontaminato regalandoti qualcosa di inaspettato che ti farà innamorare!
👉DETTAGLI
Dislivello: 750 metri
Percorso: 6 km
Difficoltà: medio
👉 per info e costi 💻 https://bit.ly/3XL2AOY
Get Tickets
💪 difficoltà media
🕛 giornata intera
📌 Nascosto tra le vette della Val Montanaia in un ambiente magico racchiuso dagli Spalti di Toro c’è un massiccio di pietra ambito e amato da tutti gli scalatori, il Campanile di Val Montanaia, vetta simbolo del Parco delle Dolomiti Friulane.
Questa torre alta più di 300 metri, chiamata anche “l’urlo di pietra”, è un obelisco unico nelle Alpi per forma ed arditezza, frutto dell’erosione alpina data dallo scioglimento dei ghiacciai.
Il sentiero di nostro interesse parte dal Rifugio Pordenone e si addentra inizialmente nel bosco per poi risalire lungo il ripido fondo sassoso della Val Montanaia. Per gran parte del percorso cammineremo circondati da ghiaie e massi immersi in un paesaggio arido e spoglio che tuttavia riserva sorprese di impagabile bellezza a chi sa essere paziente. Anche per questo il Campanile di Val Montanaia è una meta che va davvero desiderata, così come lo è il Bivacco Perugini, minuscolo puntino rosso che sorge proprio lì accanto quasi perso tra le pietraie.
Un’escursione che ti porterà alla scoperta di un territorio selvaggio e incontaminato regalandoti qualcosa di inaspettato che ti farà innamorare!
👉DETTAGLI
Dislivello: 750 metri
Percorso: 6 km
Difficoltà: medio
👉 per info e costi 💻 https://bit.ly/3XL2AOY
Get Tickets
Advertisement