Giorgio Poi + Tamango + Altea + Vito Topputo | SEI Festival
Advertisement
DAY 1
Castello Volante di Corigliano D'Otranto (LE)
24 luglio | ore 21:30
GIORGIO POI
Produttore, polistrumentista e cantautore tra i più influenti e riconoscibili della scena musicale italiana. Un ritorno molto atteso: dopo i successi e i riconoscimenti internazionali raccolti in questi anni Giorgio Poi torna sul palco del SEI Festival.
“Uomini contro insetti” è il brano che anticipa il suo atteso quarto album di inediti. Interamente scritto, composto, prodotto e suonato da Giorgio Poi.
TAMANGO
La band arriva per la prima volta in Puglia dove “con la faccia al sole e gli occhi chiusi” non è solo una canzone, ma uno stile di vita.
Figli dei fiori della provincia, della musica a palla, delle poesie mai lette, scritte però, della perseveranza degli artisti giusti, del tempo di pensare, delle parole parole parole.
ALTEA
Altea, come un seme in attesa di terreno fertile, nasce nel cuore del Salento e sboccia tra i suggestivi vicoli di Napoli. Con la sua voce eterea e ipnotica, arricchisce la scena underground, esplorando con maestria i confini tra l'indie, l'R&B e l’elettronica. Nella vibrante città del Vesuvio, trova la sua dimensione artistica all'interno di Thru Collected, un collettivo eclettico che fonde generi musicali diversi. La sua musica è un riflesso autentico delle persone che la circondano, mondi intimi e personali. I suoi brani.
VITO TOPPUTO
L'artista, vincitore del contest SEI D'Autore 2025, ha pubblicato il suo disco d’esordio “Pezze Americane” lo scorso 23 maggio. Cantautore pugliese ventenne, crea un universo sonoro unico dove convivono la delicatezza del cantautorato, l’energia del rock alternativo e le atmosfere della bossa. Un artista da scoprire e ascoltare dal vivo!
🎫 Prevendite disponibili sul circuito Dice.fm: https://bit.ly/DAY1SEIFestival
Ingresso gratuito per bambini e bambine di età pari e/o inferiore a dieci anni accompagnati da un adulto provvisto di regolare titolo d'ingresso.
~
🚌 Raggiungi il festival con BusForFun: a/r da Lecce, Brindisi e Taranto. Prenota la tua corsa: https://bit.ly/BusforfunSEIF
~
L’acqua è l’elemento simbolico intorno a cui ruota la diciannovesima edizione del SEI Festival. E “cerchi nell’acqua” è anche una dedica a Paolo Benvegnù, uno dei cantautori italiani più importanti degli ultimi anni, vincitore del premio Tenco 2024, grande amico del festival, scomparso prematuramente quest’anno.
L’acqua è anche la nuova forma e dimensione della musica, capace oggi più che mai di arrivare ovunque, anche del profondo sud che è capace di suonare esattamente come il centro dell’Europa.
L’acqua con la sua dolce capacità di mescolarsi, scivolare, scorrere rappresenta il senso del festival che da sempre naviga alla ricerca di nuovi territori musicali.
Ideata, prodotta e promossa da Coolclub, in collaborazione con numerose realtà pubbliche e private, la manifestazione è l’anima alternativa della Puglia. Dal 2006 il SEI Festival celebra la carriera di artisti affermati, sia internazionali che nazionali, e scopre nuovi talenti.
#SEIFestival #Cerchinellacqua #WeAreInPuglia
Get Tickets
Castello Volante di Corigliano D'Otranto (LE)
24 luglio | ore 21:30
GIORGIO POI
Produttore, polistrumentista e cantautore tra i più influenti e riconoscibili della scena musicale italiana. Un ritorno molto atteso: dopo i successi e i riconoscimenti internazionali raccolti in questi anni Giorgio Poi torna sul palco del SEI Festival.
“Uomini contro insetti” è il brano che anticipa il suo atteso quarto album di inediti. Interamente scritto, composto, prodotto e suonato da Giorgio Poi.
TAMANGO
La band arriva per la prima volta in Puglia dove “con la faccia al sole e gli occhi chiusi” non è solo una canzone, ma uno stile di vita.
Figli dei fiori della provincia, della musica a palla, delle poesie mai lette, scritte però, della perseveranza degli artisti giusti, del tempo di pensare, delle parole parole parole.
ALTEA
Altea, come un seme in attesa di terreno fertile, nasce nel cuore del Salento e sboccia tra i suggestivi vicoli di Napoli. Con la sua voce eterea e ipnotica, arricchisce la scena underground, esplorando con maestria i confini tra l'indie, l'R&B e l’elettronica. Nella vibrante città del Vesuvio, trova la sua dimensione artistica all'interno di Thru Collected, un collettivo eclettico che fonde generi musicali diversi. La sua musica è un riflesso autentico delle persone che la circondano, mondi intimi e personali. I suoi brani.
VITO TOPPUTO
L'artista, vincitore del contest SEI D'Autore 2025, ha pubblicato il suo disco d’esordio “Pezze Americane” lo scorso 23 maggio. Cantautore pugliese ventenne, crea un universo sonoro unico dove convivono la delicatezza del cantautorato, l’energia del rock alternativo e le atmosfere della bossa. Un artista da scoprire e ascoltare dal vivo!
🎫 Prevendite disponibili sul circuito Dice.fm: https://bit.ly/DAY1SEIFestival
Ingresso gratuito per bambini e bambine di età pari e/o inferiore a dieci anni accompagnati da un adulto provvisto di regolare titolo d'ingresso.
~
🚌 Raggiungi il festival con BusForFun: a/r da Lecce, Brindisi e Taranto. Prenota la tua corsa: https://bit.ly/BusforfunSEIF
~
L’acqua è l’elemento simbolico intorno a cui ruota la diciannovesima edizione del SEI Festival. E “cerchi nell’acqua” è anche una dedica a Paolo Benvegnù, uno dei cantautori italiani più importanti degli ultimi anni, vincitore del premio Tenco 2024, grande amico del festival, scomparso prematuramente quest’anno.
L’acqua è anche la nuova forma e dimensione della musica, capace oggi più che mai di arrivare ovunque, anche del profondo sud che è capace di suonare esattamente come il centro dell’Europa.
L’acqua con la sua dolce capacità di mescolarsi, scivolare, scorrere rappresenta il senso del festival che da sempre naviga alla ricerca di nuovi territori musicali.
Ideata, prodotta e promossa da Coolclub, in collaborazione con numerose realtà pubbliche e private, la manifestazione è l’anima alternativa della Puglia. Dal 2006 il SEI Festival celebra la carriera di artisti affermati, sia internazionali che nazionali, e scopre nuovi talenti.
#SEIFestival #Cerchinellacqua #WeAreInPuglia
Get Tickets
Advertisement