Trekking natalizio MONTE SAN GIOVANNI in FISTOLA e Mercatini di Natale di COLLALTO SABINO .
Advertisement
Trekking natalizio
MONTE SAN GIOVANNI in FISTOLA e IL PAESE DI BABBO NATALE di COLLALTO SABINO .
ร uno degli itinerari piรน interessanti della Riserva Naturale dei Monti Navegna e Cervia. Partiamo dall'antico castello baronale di Collalto Sabino per inoltrarci in una vallata, un tempo detta delle Streghe. Con il sentiero dell'antico pellegrinaggio ( con la salita un pรฒ ripida ma breve ) attraverso splendidi boschi di faggi, cerri e roverelle raggiungiamo la chiesa S.Giovanni in Fistola sulla cima del monte omonimo (1021m slm), che oltre ai resti di un monastero ci offrirร uno splendido panorama sulla piana del Cavaliere, sulla Valle del Turano e sulle montagne circostanti. Dopo una piccola pausa scendiamo con un altro sentiero poco frequentato, lungo il corso del torrente, che ci porterร al vecchio mulino, costruito all'imbocco di un'oscura gola dove le acque saltano tra le rocce formando bellissime cascatelle. Salendo a Collalto Sabino attraversiamo uno stupendo bosco di castagni monumentali, alcuni dei quali oramai sono solo gusci vuoti. Una volta tornati chi vorrร puรฒ andare visitare Il paese di Babbo natale a Collalto Sabino con i suoi meravigliosi mercatini , luci e musica.
๐๐๐ฅ๐๐ง๐ง๐๐ฅ๐๐ฆ๐ง๐๐๐๐ ๐ง๐๐๐ก๐๐๐๐
Lunghezza: 11 km
Dislivello Totale: 460 m
Tipo di terreno: sentiero, sterrato,
Durata escursione: 7 h con soste
Livello di difficoltร : E
Tipologia: Anello
A chi รจ rivolto: adulti e ragazzi sopra 14 anni
Escursione che non prevede difficoltร tecniche, adatta a tutte le persone con discreto allenamento fisico e equipaggiamento adeguato.
E' CONSENTITO PORTARE ANIMALI AL SEGUITO ( contattare la guida )
๐๐ข๐ฆ๐ ๐ฃ๐ข๐ฅ๐ง๐๐ฅ๐
Abbigliamento e scarpe da trekking (OBBLIGATORIE), bastoncini da trekking (non obbligatorio ma consigliato), abbigliamento antipioggia, felpa, guanti, capello, torcia, pranzo al sacco, zaino, acqua (almeno 1,5 l a testa), piccolo snack e integratori a base di sali minerali.
VERRANNO ESCLUSI DALL'ESCURSIONE I PARTECIPANTI CHE NON ABBIANO L'EQUIPAGGIAMENTO RICHIESTO.
๐๐ฃ๐ฃ๐จ๐ก๐ง๐๐ ๐๐ก๐ง๐ข
ore 09:00 - (maggiori info via messaggio al momento della prenotazione)
๐ค๐จ๐ข๐ง๐ ๐๐ ๐ฃ๐๐ฅ๐ง๐๐๐๐ฃ๐๐ญ๐๐ข๐ก๐
- 15 euro a persona
La quota comprende guida ambientale escursionistica associata AIGAE, polizza di assicurazione RC.
La quota non comprende pranzo al sacco, spese di viaggio e ogni altra voce non specificata in questo paragrafo.
๐' ๐ฑ๐ฐ๐ด๐ด๐ช๐ฃ๐ช๐ญ๐ฆ ๐ด๐ต๐ช๐ฑ๐ถ๐ญ๐ข๐ณ๐ฆ ๐ถ๐ฏ๐ข ๐ฑ๐ฐ๐ญ๐ช๐ป๐ป๐ข ๐ช๐ฏ๐ง๐ฐ๐ณ๐ต๐ถ๐ฏ๐ช ๐ฑ๐ฆ๐ณ๐ด๐ฐ๐ฏ๐ข๐ญ๐ฆ ๐จ๐ช๐ฐ๐ณ๐ฏ๐ข๐ญ๐ช๐ฆ๐ณ๐ข ๐ข๐ญ ๐ค๐ฐ๐ด๐ต๐ฐ ๐ฅ๐ช 1 ๐ฆ๐ถ๐ณ๐ฐ, ๐ง๐ฐ๐ณ๐ฏ๐ฆ๐ฏ๐ฅ๐ฐ ๐ข๐ญ๐ญ๐ข ๐จ๐ถ๐ช๐ฅ๐ข ๐ช ๐ฑ๐ณ๐ฐ๐ฑ๐ณ๐ช ๐ฅ๐ข๐ต๐ช ๐ข๐ญ๐ฎ๐ฆ๐ฏ๐ฐ 3 ๐จ๐ช๐ฐ๐ณ๐ฏ๐ช ๐ฑ๐ณ๐ช๐ฎ๐ข ๐ฅ๐ฆ๐ญ๐ญ'๐ฆ๐ด๐ค๐ถ๐ณ๐ด๐ช๐ฐ๐ฏ๐ฆ.
๐๐ก๐๐ข ๐ ๐ฃ๐ฅ๐๐ก๐ข๐ง๐๐ญ๐๐ข๐ก๐
๐๐ถ๐๐น๐ถ๐ฎ ๐๐ฟ๐ผ๐ป๐ฒ๐ป๐ธ๐ผ (Guida AIGAE n. LA558 nel Registro Italiano Guide Ambientali Escursionistiche)
Tel 3338258501, email: Z2l1bGlldHRhNjY2MSB8IGxpdmUgISBpdA==
๐ฃ๐ฟ๐ฒ๐ป๐ผ๐๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ถ ๐ฒ๐ป๐๐ฟ๐ผ ๐น๐ฒ ๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ญ๐ณ.๐ฌ๐ฌ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐ด๐ถ๐ผ๐ฟ๐ป๐ผ ๐ฝ๐ฟ๐ถ๐บ๐ฎ
๐๐ฆ ๐ฏ๐ฐ๐ด๐ต๐ณ๐ฆ ๐ข๐ต๐ต๐ช๐ท๐ช๐ต๐ขฬ ๐ท๐ฆ๐ฏ๐จ๐ฐ๐ฏ๐ฐ ๐ด๐ท๐ฐ๐ญ๐ต๐ฆ ๐ข๐ช ๐ด๐ฆ๐ฏ๐ด๐ช ๐ฅ๐ฆ๐ญ๐ญ๐ข ๐๐ฆ๐จ๐จ๐ฆ 4/2013
๐๐ฆ ๐ฏ๐ฐ๐ด๐ต๐ณ๐ฆ ๐จ๐ถ๐ช๐ฅ๐ฆ ๐ด๐ฐ๐ฏ๐ฐ ๐ช๐ด๐ค๐ณ๐ช๐ต๐ต๐ฆ ๐ข๐ญ ๐๐ฆ๐จ๐ช๐ด๐ต๐ณ๐ฐ ๐๐ต๐ข๐ญ๐ช๐ข๐ฏ๐ฐ ๐ฅ๐ฆ๐ญ๐ญ๐ฆ ๐๐ถ๐ช๐ฅ๐ฆ ๐๐ฎ๐ฃ๐ช๐ฆ๐ฏ๐ต๐ข๐ญ๐ช ๐๐ด๐ค๐ถ๐ณ๐ด๐ช๐ฐ๐ฏ๐ช๐ด๐ต๐ช๐ค๐ฉ๐ฆ ๐ฅ๐ช ๐๐๐๐๐
๐๐๐ก๐๐ ๐๐จ๐๐๐ ๐๐ ๐๐ข๐ ๐ฃ๐ข๐ฅ๐ง๐๐ ๐๐ก๐ง๐ข
- Lโappuntamento sarร dato direttamente sul luogo di partenza, Se non automuniti, tuttavia, potete informarvi con le guide sulla disponibilitร di passaggi da parte di altri partecipanti.
- Il pagamento della quota andrร effettuato consegnando alla guida lโimporto esatto.
๐๐ข ๐จ๐ถ๐ช๐ฅ๐ข ๐ด๐ช ๐ณ๐ช๐ด๐ฆ๐ณ๐ท๐ข ๐ช๐ญ ๐ฅ๐ช๐ณ๐ช๐ต๐ต๐ฐ ๐ฅ๐ช ๐ข๐ฏ๐ฏ๐ถ๐ญ๐ญ๐ข๐ณ๐ฆ ๐ฐ ๐ฎ๐ฐ๐ฅ๐ช๐ง๐ช๐ค๐ข๐ณ๐ฆ ๐ญโ๐ช๐ต๐ช๐ฏ๐ฆ๐ณ๐ข๐ณ๐ช๐ฐ ๐ฑ๐ณ๐ฐ๐ฑ๐ฐ๐ด๐ต๐ฐ ๐ข ๐ด๐ถ๐ข ๐ฅ๐ช๐ด๐ค๐ณ๐ฆ๐ป๐ช๐ฐ๐ฏ๐ฆ, ๐ฑ๐ฆ๐ณ ๐จ๐ข๐ณ๐ข๐ฏ๐ต๐ช๐ณ๐ฆ ๐ญ๐ข ๐ด๐ช๐ค๐ถ๐ณ๐ฆ๐ป๐ป๐ข ๐ฐ ๐ช๐ฏ ๐ฃ๐ข๐ด๐ฆ ๐ข๐ญ๐ญ๐ฆ ๐ค๐ฐ๐ฏ๐ฅ๐ช๐ป๐ช๐ฐ๐ฏ๐ช ๐ฅ๐ฆ๐ญ ๐ฎ๐ฆ๐ต๐ฆ๐ฐ, ๐ฅ๐ฆ๐ญ ๐ด๐ฆ๐ฏ๐ต๐ช๐ฆ๐ณ๐ฐ ๐ฆ ๐ฅ๐ฆ๐ช ๐ฑ๐ข๐ณ๐ต๐ฆ๐ค๐ช๐ฑ๐ข๐ฏ๐ต๐ช.
MONTE SAN GIOVANNI in FISTOLA e IL PAESE DI BABBO NATALE di COLLALTO SABINO .
ร uno degli itinerari piรน interessanti della Riserva Naturale dei Monti Navegna e Cervia. Partiamo dall'antico castello baronale di Collalto Sabino per inoltrarci in una vallata, un tempo detta delle Streghe. Con il sentiero dell'antico pellegrinaggio ( con la salita un pรฒ ripida ma breve ) attraverso splendidi boschi di faggi, cerri e roverelle raggiungiamo la chiesa S.Giovanni in Fistola sulla cima del monte omonimo (1021m slm), che oltre ai resti di un monastero ci offrirร uno splendido panorama sulla piana del Cavaliere, sulla Valle del Turano e sulle montagne circostanti. Dopo una piccola pausa scendiamo con un altro sentiero poco frequentato, lungo il corso del torrente, che ci porterร al vecchio mulino, costruito all'imbocco di un'oscura gola dove le acque saltano tra le rocce formando bellissime cascatelle. Salendo a Collalto Sabino attraversiamo uno stupendo bosco di castagni monumentali, alcuni dei quali oramai sono solo gusci vuoti. Una volta tornati chi vorrร puรฒ andare visitare Il paese di Babbo natale a Collalto Sabino con i suoi meravigliosi mercatini , luci e musica.
๐๐๐ฅ๐๐ง๐ง๐๐ฅ๐๐ฆ๐ง๐๐๐๐ ๐ง๐๐๐ก๐๐๐๐
Lunghezza: 11 km
Dislivello Totale: 460 m
Tipo di terreno: sentiero, sterrato,
Durata escursione: 7 h con soste
Livello di difficoltร : E
Tipologia: Anello
A chi รจ rivolto: adulti e ragazzi sopra 14 anni
Escursione che non prevede difficoltร tecniche, adatta a tutte le persone con discreto allenamento fisico e equipaggiamento adeguato.
E' CONSENTITO PORTARE ANIMALI AL SEGUITO ( contattare la guida )
๐๐ข๐ฆ๐ ๐ฃ๐ข๐ฅ๐ง๐๐ฅ๐
Abbigliamento e scarpe da trekking (OBBLIGATORIE), bastoncini da trekking (non obbligatorio ma consigliato), abbigliamento antipioggia, felpa, guanti, capello, torcia, pranzo al sacco, zaino, acqua (almeno 1,5 l a testa), piccolo snack e integratori a base di sali minerali.
VERRANNO ESCLUSI DALL'ESCURSIONE I PARTECIPANTI CHE NON ABBIANO L'EQUIPAGGIAMENTO RICHIESTO.
๐๐ฃ๐ฃ๐จ๐ก๐ง๐๐ ๐๐ก๐ง๐ข
ore 09:00 - (maggiori info via messaggio al momento della prenotazione)
๐ค๐จ๐ข๐ง๐ ๐๐ ๐ฃ๐๐ฅ๐ง๐๐๐๐ฃ๐๐ญ๐๐ข๐ก๐
- 15 euro a persona
La quota comprende guida ambientale escursionistica associata AIGAE, polizza di assicurazione RC.
La quota non comprende pranzo al sacco, spese di viaggio e ogni altra voce non specificata in questo paragrafo.
๐' ๐ฑ๐ฐ๐ด๐ด๐ช๐ฃ๐ช๐ญ๐ฆ ๐ด๐ต๐ช๐ฑ๐ถ๐ญ๐ข๐ณ๐ฆ ๐ถ๐ฏ๐ข ๐ฑ๐ฐ๐ญ๐ช๐ป๐ป๐ข ๐ช๐ฏ๐ง๐ฐ๐ณ๐ต๐ถ๐ฏ๐ช ๐ฑ๐ฆ๐ณ๐ด๐ฐ๐ฏ๐ข๐ญ๐ฆ ๐จ๐ช๐ฐ๐ณ๐ฏ๐ข๐ญ๐ช๐ฆ๐ณ๐ข ๐ข๐ญ ๐ค๐ฐ๐ด๐ต๐ฐ ๐ฅ๐ช 1 ๐ฆ๐ถ๐ณ๐ฐ, ๐ง๐ฐ๐ณ๐ฏ๐ฆ๐ฏ๐ฅ๐ฐ ๐ข๐ญ๐ญ๐ข ๐จ๐ถ๐ช๐ฅ๐ข ๐ช ๐ฑ๐ณ๐ฐ๐ฑ๐ณ๐ช ๐ฅ๐ข๐ต๐ช ๐ข๐ญ๐ฎ๐ฆ๐ฏ๐ฐ 3 ๐จ๐ช๐ฐ๐ณ๐ฏ๐ช ๐ฑ๐ณ๐ช๐ฎ๐ข ๐ฅ๐ฆ๐ญ๐ญ'๐ฆ๐ด๐ค๐ถ๐ณ๐ด๐ช๐ฐ๐ฏ๐ฆ.
๐๐ก๐๐ข ๐ ๐ฃ๐ฅ๐๐ก๐ข๐ง๐๐ญ๐๐ข๐ก๐
๐๐ถ๐๐น๐ถ๐ฎ ๐๐ฟ๐ผ๐ป๐ฒ๐ป๐ธ๐ผ (Guida AIGAE n. LA558 nel Registro Italiano Guide Ambientali Escursionistiche)
Tel 3338258501, email: Z2l1bGlldHRhNjY2MSB8IGxpdmUgISBpdA==
๐ฃ๐ฟ๐ฒ๐ป๐ผ๐๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ถ ๐ฒ๐ป๐๐ฟ๐ผ ๐น๐ฒ ๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ญ๐ณ.๐ฌ๐ฌ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐ด๐ถ๐ผ๐ฟ๐ป๐ผ ๐ฝ๐ฟ๐ถ๐บ๐ฎ
๐๐ฆ ๐ฏ๐ฐ๐ด๐ต๐ณ๐ฆ ๐ข๐ต๐ต๐ช๐ท๐ช๐ต๐ขฬ ๐ท๐ฆ๐ฏ๐จ๐ฐ๐ฏ๐ฐ ๐ด๐ท๐ฐ๐ญ๐ต๐ฆ ๐ข๐ช ๐ด๐ฆ๐ฏ๐ด๐ช ๐ฅ๐ฆ๐ญ๐ญ๐ข ๐๐ฆ๐จ๐จ๐ฆ 4/2013
๐๐ฆ ๐ฏ๐ฐ๐ด๐ต๐ณ๐ฆ ๐จ๐ถ๐ช๐ฅ๐ฆ ๐ด๐ฐ๐ฏ๐ฐ ๐ช๐ด๐ค๐ณ๐ช๐ต๐ต๐ฆ ๐ข๐ญ ๐๐ฆ๐จ๐ช๐ด๐ต๐ณ๐ฐ ๐๐ต๐ข๐ญ๐ช๐ข๐ฏ๐ฐ ๐ฅ๐ฆ๐ญ๐ญ๐ฆ ๐๐ถ๐ช๐ฅ๐ฆ ๐๐ฎ๐ฃ๐ช๐ฆ๐ฏ๐ต๐ข๐ญ๐ช ๐๐ด๐ค๐ถ๐ณ๐ด๐ช๐ฐ๐ฏ๐ช๐ด๐ต๐ช๐ค๐ฉ๐ฆ ๐ฅ๐ช ๐๐๐๐๐
๐๐๐ก๐๐ ๐๐จ๐๐๐ ๐๐ ๐๐ข๐ ๐ฃ๐ข๐ฅ๐ง๐๐ ๐๐ก๐ง๐ข
- Lโappuntamento sarร dato direttamente sul luogo di partenza, Se non automuniti, tuttavia, potete informarvi con le guide sulla disponibilitร di passaggi da parte di altri partecipanti.
- Il pagamento della quota andrร effettuato consegnando alla guida lโimporto esatto.
๐๐ข ๐จ๐ถ๐ช๐ฅ๐ข ๐ด๐ช ๐ณ๐ช๐ด๐ฆ๐ณ๐ท๐ข ๐ช๐ญ ๐ฅ๐ช๐ณ๐ช๐ต๐ต๐ฐ ๐ฅ๐ช ๐ข๐ฏ๐ฏ๐ถ๐ญ๐ญ๐ข๐ณ๐ฆ ๐ฐ ๐ฎ๐ฐ๐ฅ๐ช๐ง๐ช๐ค๐ข๐ณ๐ฆ ๐ญโ๐ช๐ต๐ช๐ฏ๐ฆ๐ณ๐ข๐ณ๐ช๐ฐ ๐ฑ๐ณ๐ฐ๐ฑ๐ฐ๐ด๐ต๐ฐ ๐ข ๐ด๐ถ๐ข ๐ฅ๐ช๐ด๐ค๐ณ๐ฆ๐ป๐ช๐ฐ๐ฏ๐ฆ, ๐ฑ๐ฆ๐ณ ๐จ๐ข๐ณ๐ข๐ฏ๐ต๐ช๐ณ๐ฆ ๐ญ๐ข ๐ด๐ช๐ค๐ถ๐ณ๐ฆ๐ป๐ป๐ข ๐ฐ ๐ช๐ฏ ๐ฃ๐ข๐ด๐ฆ ๐ข๐ญ๐ญ๐ฆ ๐ค๐ฐ๐ฏ๐ฅ๐ช๐ป๐ช๐ฐ๐ฏ๐ช ๐ฅ๐ฆ๐ญ ๐ฎ๐ฆ๐ต๐ฆ๐ฐ, ๐ฅ๐ฆ๐ญ ๐ด๐ฆ๐ฏ๐ต๐ช๐ฆ๐ณ๐ฐ ๐ฆ ๐ฅ๐ฆ๐ช ๐ฑ๐ข๐ณ๐ต๐ฆ๐ค๐ช๐ฑ๐ข๐ฏ๐ต๐ช.
Advertisement