🏞️🍂 CAMMINANDO SULLA RIVA DI SAN BIAGIO 🏞️🍂
Panorami autunnali sulla Vena del Gesso Romagnola ci aspettano in questa escursione ad anello sulla cresta della spettacolare bastionata della Riva di San Biagio, alla scoperta della bellezza del Parco tra Borgo Rivola e Tossignano.
Salendo verso la chiesa del Sasso Letroso, imboccheremo il sentiero di crinale e ammireremo l’ampio panorama sull’aspra parete di gesso che emerge dalle morbide colline argillose circostanti.. un luogo dove lo sguardo si perde per chilometri e chilometri sul territorio della Romagna. Raggiungeremo il Passo della Pre’ e i ruderi della villa ottocentesca Le Banzole, nota per essere appartenuta alla famiglia di Alfredo Oriani, scrittore che usava firmarsi con lo pseudonimo di “Ottone da Banzole”. Termineremo poi l’escursione incamminandoci lungo il comodo sentiero 705, sul versante settentrionale della Vena.
~~~~~
👉 INFORMAZIONI UTILI
QUANDO: Domenica 16 Novembre 2025
DOVE: ritrovo ore 9:00 al parcheggio Largo Fratelli d’Italia, a Borgo Rivola (RA)
Indicazioni Google Maps:
https://goo.gl/maps/hx5yt6PBiZFQteKf6
Coordinate GPS: 44°15’40.1″N 11°40’17.3″E
Lunghezza: 12 km circa
Dislivello: circa 450m
Difficoltà: E (escursionistico) - il percorso non è tecnicamente difficile, ma riserva alcuni tratti in cui occorre prestare attenzione ed anche alcuni tratti esposti lungo il crinale.
Durata: circa 4,5 ore + soste varie
EQUIPAGGIAMENTO NECESSARIO:
Almeno 1,5 lt di acqua, calzature da trekking con suola scolpita e impermeabili, giacca impermeabile e/o antivento oppure mantella/kway anti pioggia, abbigliamento da trekking a strati secondo la stagione, zaino comodo, occhiali da sole, copricapo e scaldacollo, bastoncini da trekking consigliati, snack energetici a piacere + Pranzo al sacco 🥪🍎
Utile sempre un cambio di vestiario da lasciare in macchina.
***********************************
✅ QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
Adulti €15,00 a testa
Bambini 6-12 anni €5,00 a testa
Adatto ai bambini se aventi un certo allenamento al cammino per alcune ore e con dislivello.
Il pagamento alla guida va effettuato in contanti all’arrivo o Satispay, o tramite bonifico nei giorni precedenti (specificare al momento dell’iscrizione). Si rilascia regolare ricevuta fiscale.
📨❗ POSTI LIMITATI -
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
Scrivere via Whatsapp o SMS al numero 339-8269813 oppure
inviare una mail all’indirizzo
aW5mbyB8IGJvcmVhbGlzZ3VpZGUgISBpdA== ❗
***********************************
📣 IMPORTANTE
I partecipanti sono tenuti a seguire le direttive della Guida e dichiarano di aver letto e di accettare il *Regolamento Escursioni* che dovrà essere consegnato firmato il giorno dell'uscita. È scaricabile direttamente all'indirizzo:
https://www.borealisguide.it/le-nostre-linee-guida
È richiesta puntualità per rispetto degli altri partecipanti e della guida stessa.
Si chiede di avvertire il prima possibile in caso di rinuncia all’escursione.
Il semplice "parteciperò" cliccato sull'evento NON fa fede per l'effettiva prenotazione all'escursione.
La guida si riserva di annullare l’escursione o di modificare il percorso qualora le condizioni meteo dei giorni precedenti o del giorno stesso possano influire sulla buona riuscita dell’escursione e sulla sicurezza degli accompagnati.
🥾 Conduce: Graziani Gianluca
Guida Ambientale Escursionistica regolarmente assicurata RC, abilitata L.R. ER 4/2000
iscritto al Registro Italiano delle Guide Ambientali Escursionistiche tessera AIGAE n. ER798
Guida Parco del Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola
Also check out other Trips & Adventurous Activities in Imola, Workshops in Imola.