Pastasciutta Antifascista 2025, 25 July | Event in Gorizia | AllEvents

Pastasciutta Antifascista 2025

Circolo ARCI GONG

Highlights

Fri, 25 Jul, 2025 at 07:00 pm

Via delle Monache, 10/A, Gorizia, Friuli-Venezia Giulia

Advertisement

Date & Location

Fri, 25 Jul, 2025 at 07:00 pm (CEST)

Via delle Monache, 10/A, Friuli-Venezia Giulia

Via delle Monache, 10A, 34170 Gorizia GO, Italia, Gorizia, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

Pastasciutta Antifascista 2025
La Pastasciutta si svolgerà venerdì 25 luglio dalle 19.00 al Circolo ARCI GONG.

La nostra sarà una delle decine di Pastasciutte che verranno organizzate in tutto il Paese, nel ricordo della simbolica pastasciutta distribuita dai fratelli Cervi nella piazza di Campegine il 25 luglio del 1943, per festeggiare la destituzione e l’arresto di Mussolini per decisione del Gran Consiglio del Fascismo.

Per partecipare è necessario prenotare al numero: 349 1648488 (WhatsApp o SMS)

Il costo è di 10 euro (pasta + pane +frutta + acqua)

Musica dal vivo: CURU' "Corale - voci sommerse, storie negate", duo di cantautrici e musiciste italiane Giana Guaiana e Bruna Perraro assieme al violinista Adriano Coco.

All'evento sarà presente un banchetto della casa editrice People.

L'evento, promosso a livello nazionale da Anpi e Casa Cervi, è sostenuto a livello locale dai seguenti partner:

COOP Alleanza 3.0
agorè
ANPI VZPI Piedimonte/Podgora
ANPI VZPI Gorizia-Gorica
ANPI VZPI S. ANDREA/ STANDREZ
Circolo Arci Gong
Forum Gorizia
Partito della Rifondazione Comunista
Partito Comunista Italiano
Partito Democratico di Gorizia e San Floriano
Pax Christi Gorizia
Coordinamento provinciale di Libera Gorizia
Legambiente Gorizia

La Storia della Pastasciutta Antifascista

Il 25 luglio del 1943, a seguito della riunione del Gran Consiglio del Fascismo, Mussolini viene destituito e arrestato. Dopo 21 anni terminava il governo del Partito Fascista. Il Re designò il Maresciallo dell’esercito Pietro Badoglio come nuovo capo del governo.

Nonostante la caduta del Fascismo, la guerra continuava a fianco dei tedeschi: nei giorni successivi l’arresto vi furono numerose sollevazioni popolari; il 28 luglio, a Reggio Emilia, i soldati spararono contro gli operai delle Officine Reggiane facendo 9 morti.

I Cervi non vennero immediatamente a conoscenza della notizia della caduta di Mussolini perché impegnati nei campi, ma fu sulla via del ritorno a casa che incontrarono numerose persone in festa.

Sebbene sapessero che la guerra non era davvero terminata, decisero di festeggiare comunque l’evento, un momento di pace dopo 21 anni di dittatura fascista. Si procurarono la farina, presero a credito burro e formaggio dal caseificio e prepararono chili e chili di pasta.

Una volta che questa fu pronta, caricarono il carro e la portarono in piazza a Campegine pronti a distribuirla alla gente del paese. Fu una festa in piena regola, un giorno di gioia in mezzo alle preoccupazioni per la guerra ancora in corso: anche un ragazzo con indosso una camicia nera (forse era l’ultima rimasta?) fu invitato da Aldo a unirsi e a mangiare il suo piatto di pasta.
La pastasciutta distribuita dai Cervi in piazza a Campegine non fu solo un momento di festa, ma anche un modo simbolico per riappropriarsi del luogo principe della socialità cittadina riconvertito da anni a spazio dedicato unicamente agli eventi legati al partito fascista. Nel 1931 furono vietati gli assembramenti di persone in luoghi pubblici o aperti al pubblico senza l’autorizzazione del Questore. In particolare furono vietate tutte le riunioni di stampo politico o che potessero apparire sediziose nei confronti dell’autorità.

Ben presto la piazza divenne un luogo dove celebrare il partito: era nelle piazze che si ascoltavano i discorsi del Duce o che i giovani prendevano parte al sabato fascista. I Cervi, più o meno coscientemente, si riappropriano di quello spazio distribuendo festosamente la pastasciutta alla popolazione di Campegine.

Quando gli stessi carabinieri si avvicinarono per disperdere l’assembramento non sapevano che fare: i giorni subito dopo il 25 luglio erano divenuti una terra grigia, non si capiva più quali regole valesser.o ancora e quali no. Alla fine, anche loro si unirono ai festeggiamenti godendosi quell’apparente attimo di pace.


You may also like the following events from Circolo ARCI GONG:

Also check out other Business events in Gorizia, Music events in Gorizia.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

To stay informed about ticket information or to know if tickets are not required, click the 'Notify me' button below.

Advertisement

Nearby Hotels

Via delle Monache, 10/A, Gorizia, Friuli-Venezia Giulia, Italy

Just a heads up!

We have gathered all the information for you in one convenient spot, but please keep in mind that these are subject to change. We do our best to keep everything updated, but something might be out of sync. For the latest updates, always check the official event details by clicking the "Find Tickets" button.

Get updates and reminders

Host Details

Circolo ARCI GONG

Circolo ARCI GONG

Are you the host? Claim Event

Advertisement
Pastasciutta Antifascista 2025, 25 July | Event in Gorizia | AllEvents
Pastasciutta Antifascista 2025
Fri, 25 Jul, 2025 at 07:00 pm
Interested and saved to the app Marked event as Interested and saved to the app
Open App