Il fiume Arno ha sempre generato molto fascino e, in passato, è stato vissuto dai fiorentini come un amico fidato che generava prosperità, lavoro ed occasioni di festa.
Scoprite con noi questo fiume e passeggiando sui Lungarni rivivremo insieme la vita sull’Arno dalla fondazione della città fino ai giorni nostri.?♂️
Parleremo delle attività che si svolgevano sull’Arno e che adesso sono pressoché scomparse o si sono modificate, come i renaioli, i navalestri, i pescatori o i navicellai.?
Racconteremo delle feste che vi si svolgevano sulle sue rive, degli stabilimenti balneari e degli aneddoti curiosi a loro riferiti.?
Ammireremo i Palazzi prospicienti il fiume e ne narreremo la storia.?
Insomma un'occasione imperdibile per conoscere meglio tutti i segreti che si nascondono sulle sponde dell'Arno!
? A CHI SI RIVOLGE
La visita è adatta a tutti i curiosi che vogliono scoprire qualcosa di nuovo su Firenze.
⏰DURATA
La durata della visita sarà di circa un'ora e mezzo.
?COSTI
15 Euro a persona comprensivo di visita guidata e auricolari radio per sentire la guida
?PRENOTA I BIGLIETTI
https://bit.ly/3icXdkI
☎INFO E PRENOTAZIONI
?
aW5mbyB8IGFydGVtaWRlZmlyZW56ZSAhIGNvbQ==
Lavinia ? 393 3915430
Eventuali annullamenti dovranno pervenire entro il martedì antecedente la data della visita, trascorso tale termine verrà richiesta una quota pari a 5 Euro per ogni posto annullato.
Condizioni per gruppi a partire da 5 partecipanti: eventuali annullamenti dell’intero gruppo entro 15 giorni dalla visita comporteranno il pagamento di una parte della quota pari a 5 Euro per ogni posto annullato.
Misure di contenimento per emergenza Covid19 , per una visita in totale sicurezza:
L'uso corretto della mascherina sarà obbligatorio per tutta la durata della visita;
Verranno forniti dispositivi radio e auricolari disinfettati per poter permettere ai partecipanti di tenere la distanza di almeno 1 metro l'uno dall'altro senza però perdere nessuna spiegazione della guida;
Si consiglia di igienizzare le mani prima, dopo e durante la visita.
Prima di entrare in luoghi chiusi, verrà misurata la temperatura ai partecipanti.