INFO & ISCRIZIONI SUL SITO:
https://www.valmatrek.com/event/riserva-naturale-dell-alpe-della-luna/
L’autunno colora i boschi dell’Alpe della Luna di toni caldi e silenziosi: un invito irresistibile a rallentare, respirare, e vivere la montagna nella sua veste più autentica.
Ti aspetta un weekend di trekking e convivialità immerso nella natura incontaminata della riserva naturale.
🚶♂️ Il programma
Due giorni tra sentieri panoramici, faggete dorate e profumi di terra bagnata.
Cammineremo insieme lungo antiche mulattiere alla scoperta di luoghi storici oggi abbandonati e immersi nella natura.
Rientreremo in serata fino al rifugio, ad accoglierci una cena condivisa e la magia del silenzio notturno in alta quota.
🍲 Convivialità e condivisione
Un’esperienza di gruppo autentica, fatta di passi, sorrisi e buon cibo.
Un’occasione per staccare dalla routine e riconnettersi con la natura… e con se stessi
WEEKEND SABATO 1 E DOMENICA 2 NOVEMBRE
ITINERARIO
Sabato 1 Novembre
I Torrenti della Luna
Ore di cammino: 4 h (soste escluse)
Lunghezza: 10 km
Dislivello: + 400mt (salita ) – 400mt (discesa).
Difficoltà Tecnica: E* (Medio)
Difficoltà Fisica: 3 su 5 (5=max)
Domenica 2 Novembre
La Ripa e il Crinale della Luna
Ore di cammino: 5 h (soste escluse)
Lunghezza: 11,2 km
Dislivello: + 762mt (salita ) – 762mt (discesa).
Difficoltà Tecnica: E* (Medio)
Difficoltà Fisica: 3 su 5 (5=max)
*Vedi ➡️ REGOLAMENTO ESCURSIONI
PUNTO DI RITROVO
RITROVO
ore 10:00
Ostello Val Di Brucia
Localita’ Val Di Brucia,
52032 Badia Tedalda AR
QUOTA 90€
La Quota Comprende
-Organizzazione dell’evento
-N.2 Guida Ambientale Escursionistica per tutta la durata dell’iniziativa
-Approfondimento in materia storico, naturalistica, ambientale
-Assicurazione infortuni
-1 Notte in Rifugio Val di Brucia
-1 Cena bevande comprese
-1 Colazione
La Quota NON comprende
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La Quota comprende”.
ATTREZZATURA
-Equipaggiamento Obbligatorio:
-abbigliamento “a strati”
-scorta personale di acqua di ALMENO 1,5 litri.
-pantaloni da escursionismo
-scarpe da trekking in buone condizioni con suola scolpita Vibram
-kway/o mantellina antipioggia
-pile/felpa
-windostopper/giacca a vento
-berretta
-sciarpa/scaldacollo
-guanti
-zaino comodo e in buone condizioni
-consigliato l’uso dei bastoncini da trekking.
-bicchiere
-N.2 pranzo al sacco (1 per sabato 1 per domenica)
-vestiti di ricambio per rifugio
-sacco a pelo
-telo/asciugamano
-beauty case
-medicinali personali
GUIDE E ACCOMPAGNATORI
Matteo Osanna
Guida Ambientale Escursionistica e Accompagnatore turistico regolarmente iscritta al
Registro Italiano delle Guide Ambientali Escursionistiche N°ER500
Abilitazione Regione Emilia Romagna atto n. 11188, ER932 Guida Associata Aigae e con regolare polizza assicurativa.
Simone Berlini
Guida Ambientale Escursionistica regolarmente iscritta al
Registro Italiano delle Guide Ambientali Escursionistiche N°ER928
Abilitazione Regione Emilia Romagna atto n. 11188, ER932 Guida Associata Aigae e con regolare polizza assicurativa.
INFO & ISCRIZIONI SUL SITO:
https://www.valmatrek.com/event/riserva-naturale-dell-alpe-della-luna/
INFO
Matteo Osanna – 338 8894024
Simone Berlini - 333 6526454
You may also like the following events from valmatrek:
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Citta di Castello.