Create Event
Advertisement
Corso da Sommelier Anagni  1 Livello

Corso da Sommelier Anagni – 1° Livello

Mar 21, 2023 - Mar 21, 2023

Corso da Sommelier Anagni – 1° Livello

Time Tue Mar 21 2023 at 08:30 pm

Hotel Ristorante Colaiaco, via Anticolana 5,Anagni, Italy, Cisterna, Italy

Advertisement

Corso da Sommelier Anagni – 1° Livello | Event in Cisterna | AllEvents.in Corso da Sommelier Anagni – 1° Livello
Corso Sommelier Anagni – 1° Livello
L’attestato da Sommelier di Assosommelier ha il massimo riconoscimento in Italia e all’estero.

Assosommelier – Associazione Prowine con riconoscimento giuridico del Presidente della Repubblica n° 70/16 del 30/11/2016

Attenzione: Il Corso è svolto seguendo le normative anti-Covid.



A Anagni da Martedì 21/03/2023
Presso Hotel Colaiaco, Via Anticolana, 5, 03012 Anagni FR
Dalle ore 20:30 alle ore 22:30



Il programma del Primo Livello del corso sommelier Anagni (FR):

Martedì 21/03/2023 1. Storia della viticoltura dalle origini ai giorni nostri
Martedì 28/03/2023 2. La vigna – produzione delle uve
Sabato 01/04/2023 4. Visita didattica a una azienda vitivinicola
Martedì 04/04/2023 3. La cantina – Produzione e componenti del vino
Martedì 11/04/2023 5. Esame visivo ed esame olfattivo del vino
Martedì 18/04/2023 6. Esame gustativo del vino – scheda descrittiva e scheda punteggio
Martedì 02/05/2023 7. Vini spumanti
Martedì 09/05/2023 8. Vini passiti, Vini liquorosi, muffati e Icewine
Martedì 16/05/2023 9. Il servizio del vino e le funzioni del sommelier
Martedì 23/05/2023 10. La piramide qualitativa, la legislazione del vino
Martedì 30/05/2023 11. Studio e degustazione dei principali Vitigni Internazionali


Ogni lezione avrà una prima parte teorica e una seconda parte con entusiasmanti esperienze di assaggio guidate e raccontate dai docenti con una carta dei vini prestigiosa e consultabile.



I Docenti

I docenti di Assosommelier sono esperti conoscitori della materia e aggiungono alla competenze tecniche anche competenze nell’insegnamento per ottenere una lezione pregna di contenuti e allo stesso tempo utile e fruibile. Ogni corso è svolto da più docenti per dare varietà di stili e per avere ogni lezione l’insegnante più adatto a quello specifico argomento. Il docente inoltre è un eccellente degustatore dei vini per guidare al meglio gli allievi nelle esperienze di assaggio.



Assosommelier sceglie solo la didattica in presenza per preservare la qualità dell’apprendimento.

Visto che:

La visita in cantina è un importante fase di apprendimento e va svolta necessariamente in loco.
La degustazione dei vini di ogni lezione è correlata ai contenuti teorici e non può essere differita nel tempo.
Le soluzioni per gli esperimenti gustativi di alcune lezioni sono preparati in loco.
Il corso richiede un alto numero di vini in assaggio e di alta qualità. E’ impossibile quindi pensare a delle forniture individuali conservandone la stessa qualità e mantenendo convenienti le quote di partecipazione.
L’interattività collegiale delle degustazioni in presenza è garantita ed è parte integrante dell’apprendimento.
Nelle lezioni in aula si consolidano i saperi e si sviluppano relazioni sociali sane e durature.


La didattica consente a chiunque il massimo livello di approfondimento.
Non c’è un numero massimo di assenze da rispettare tuttavia ci auguriamo la completa partecipazione.
La frequenza al Primo Livello del corso da sommelier Anagni da diritto all’Attestato di Qualifica da Assaggiatore di Vino e consente di iscriversi al secondo livello. Con la frequenza del Terzo Livello e il superamento dell’esame di abilitazione, si ottiene l’Attestato di Qualifica Professionale da Sommelier, riconosciuto in Italia e all’estero.


Materiale Didattico in dotazione ai partecipanti del 1° Livello:

Valigetta portabicchieri made in Italy, realizzata a mano e personalizzata Assosommelier
6 calici 44 cl da degustazione in cristallo
Libro di Testo
Quaderno multimediale a colori per gli appunti, diviso per lezione
Cavatappi professionale Assosommelier
Penna Assosommelier
Attestato di Primo Livello del Corso da Sommelier
Qualifica da Assaggiatore di Vino
Materiale Didattico in dotazione ai partecipanti del 2° e 3° Livello:

Libro di Testo “I territori del Vino”
Libro di testo “Il Vino a Tavola”
Quaderno interattivo per il 2° Livello
Quaderno interattivo per il 3° Livello
Materiale consegnato al superamento dell’esame:

Attestato di Qualifica Professionale da Sommelier
Tastevin argentato con catena
Spilla Assosommelier



La visita didattica in cantina rappresenta un vero momento di apprendimento, potendo toccare con mano la realtà produttiva. E’ anche un momento di divertimento con gli amici del corso, all’insegna del buon bere.



A disposizione dei partecipanti ad ogni incontro:

Il Direttore di Corso che seguirà i partecipanti per ogni loro esigenza
I Sommelier di servizio che si occuperanno di servire il vino ai partecipanti
I Docenti disponibili ad ogni approfondimento ulteriore
I responsabili della location per esigenze logistiche


Ulteriori Informazioni Generali:

Il primo livello del corso sommelier Anagni, è adatto ad appassionati che vogliono conoscere meglio il vino, anche se partendo da zero.
Il primo livello del corso per sommelier Anagni è la base di partenza per addetti ai lavori o già conoscitori della materia, in quanto primo passo per ottenere la prestigiosa qualifica di sommelier, da spendere al lavoro o come bagaglio personale.
il corso prevede degustazioni pratiche e guidate, che consentiranno a chiunque di saper assaggiare il vino con consapevolezza.
Sin dal Primo Livello del corso per sommelier Anagni si impara a dare il punteggio al vino.

E inoltre:

È adatto a tutte le età con sistemi di apprendimento semplici essendo pratici.
Non è indispensabile studiare a casa in quanto il metodo Assosommelier garantisce che la pratica negli incontri sia sufficiente ad apprendere la modalità di degustazione.
Le lezioni sono svolte in maniera leggera e divertente, compatibili con una giornata lavorativa spesso faticosa, tuttavia sempre all’insegna del massimo approfondimento.
Al Primo Livello del corso per sommelier non è previsto un esame finale.


Gli assaggi dei vini:

Il corso da sommelier prevede piccoli assaggi che salvaguardano la salute e la patente infatti frequentare un corso da sommelier non vuol dire essere incentivati a bere. Recenti studi dicono che chi conosce il vino, lo consuma in migliore qualità e in minore quantità.
La carta dei vini è fatta di etichette di altissima qualità e spesso, di alto costo. In tal modo i partecipanti possono confrontarsi con bottiglie di pregio.


I plus del primo livello del Corso Sommelier Anagni di Assosommelier:

Didattica approfondita, semplice e moderna
Quote di partecipazione e calendari trasparenti e chiari per tutti i livelli proposti
Moduli aggiuntivi per raggiungere livelli di approfondimento sempre più intensi.
Attestato riconosciuto
Carta dei vini con etichette di altissima qualità
Corso snello
Nessun obbligo
La qualità più alta di sempre, la completezza più ampia di sempre.


Quota di partecipazione e modalità di versamento:

La quota di partecipazione al Primo livello Corso Sommelier Anagni è 390 euro.

Versamento della quota: 150 euro di acconto all’iscrizione e saldo entro 3 giorni l’inizio del corso o al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.
Il versamento della quota può essere fatto con Carta di Credito, Bonifico, Bancomat Pay o PayPal e altri in maniera sicura e trasparente. Al saldo sono previsti anche i contanti ma chiediamo di limitarne l’utilizzo solo ai casi di forza maggiore.
Ad ogni versamento, la nostra amministrazione provvederà ad inviare regolare ricevuta iva esente, in base all’ Art. 148 cc.
La ricevuta è detraibile fiscalmente secondo le norme vigenti per i soggetti aventi diritto.
Il Corso è riservato ai soci. Tutti possono diventare soci in modo semplice compilando il modulo alla prima lezione.
La quota di tesseramento è 50 euro ed è valida per effettuare le attività fino al 31 dicembre dell’anno in corso.
Per i corsi iniziati dopo il 1 Luglio di ogni anno la quota di tesseramento è 70 euro e la validità è estesa al 31 dicembre dell’anno successivo. (esempio: iscrizione al 21/09/2023, scadenza 31/12/2024)
Eventuale richiesta di fattura va fatta subito dopo l’iscrizione mandando i dati di fatturazione a Y29yc2kgfCBhc3Nvc29tbWVsaWVyICEgaXQ= . Nel caso di fattura alle quote di partecipazione va aggiunta l’IVA al 22% come da normativa fiscale nazionale.
Vuoi regalare il corso?
clicca sul bottone “Iscriviti al corso” come per ogni altra iscrizione, seleziona sede ed edizione e poi nel menù “Modalità di versamento” scegli la voce “voglio regalare il corso”.
inserisci i dati anagrafici del partecipante, ma metti il tuo indirizzo mail per evitare che arrivi la notifica al partecipante, rovinando una eventuale sorpresa.
Dopo aver effettuato il versamento della quota di partecipazione, se vuoi puoi inviare una mail a Y29yc2kgfCBhc3Nvc29tbWVsaWVyICEgaXQ= per richiedere il voucher da stampare. Se non richiedi il voucher l’iscrizione è comunque valida.


Per ulteriori informazioni:
mail Y29yc2kgfCBhc3Nvc29tbWVsaWVyICEgaXQ=
Tel., SMS e Whatsapp +39 392 045 8249



You may also like the following events from Assosommelier:

Also check out other Arts Events in Cisterna.

Event Photos
Hosted by
Assosommelier
About The Host: Assosommelier organizza corsi da Sommelier in tutta Italia. Organizza anche eventi enogastronomici, e corsi tematici.
Website Link: http://www.assosommelier.it
Are you the host?
Nearby Hotels Hotel Ristorante Colaiaco, via Anticolana 5,Anagni, Italy, Cisterna, Italy
Report a problem ?

Event Information

Date & Time

Tue Mar 21 2023 at 08:30 pm

Location

Hotel Ristorante Colaiaco, via Anticolana 5,Anagni, Italy, Cisterna, Italy

Advertisement
Discover more events
Advertisement
Event Marketing