In questo 2021 la primavera inizia il 20 marzo. Diamole il benvenuto incontrandoci al parco per praticare insieme la mindfulness immaginale.
Il primo incontro è gratuito. E' necessario prenotare.
CHE COSA È LA MINDFULNESS?
La parola Mindfulness è la traduzione del termine Sati che in linguaggio Pali significa “attenzione cosciente”.
La Mindfulness nasce negli Stati Uniti.
Come hanno confermato numerosi studi clinici è uno strumento importante per la gestione dello stress, nonché nei disturbi legati all’ansia e alla depressione.
CHE COS'E' L'APPROCCIO IMMAGINALE?
La Mindfulness Immaginale si ispira ai principi basi della tradizione Theravāda, che è la corrente più antica del buddhismo, poiché si ritiene esprima gli insegnamenti originari del Buddha.
Pur ispirandosi a ciò, la Mindfulness Immaginale è ancorata al mondo occidentale per il tramite dell’approccio immaginale nato con la psicologia analitica di C.G. Jung e sviluppato poi dal filosofo e psicoanalista James Hillman, maestro di Selene Calloni Williams da cui il conduttore ha appreso direttamente l’insegnamento.
MA COME PUO' SERVIRMI NELLA PRATICA?
La Mindfulness è un allenamento della mente fondato su tecniche corporee e di respirazione e pratiche di meditazione il cui fine è coltivare l’abitudine alla consapevolezza per conseguire uno stato mentale orientato al benessere psicologico.
I gruppi sono aperti a tutti anche se non si è mai praticato.
COSA DEVO PORTARE?
Porta con te un telo, un tappetino e una copertina. Consigliato vivamente un cuscino da meditazione.
Il corso inizierà con un numero minimo di 6 iscritti e massimo 10 in ottemperanza alla normative sul COVID19.
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: 3481315370 (NO SMS)
TG9wc2ljb2xvZ29pbW1hZ2luYWxlIHwgcHJvdG9ubWFpbCAhIGNvbQ==
CONDUTTORE
Bio:
https://www.facebook.com/Dott.TizianoCerulli/