Villanova è uno dei 4 quartieri storici di Carales antica. Nasce in epoca medievale, al tempo della realizzazione del Castrum Caralis ad opera dei Pisani, come luogo a vocazione contadina, scelto dalle genti in arrivo dal Campidano, in quanto isolato tra poche strutture storiche, come la Basilica di San Saturnino.
Una delle più significative espressioni cagliaritane dell’arte gotico-catalana è il chiostro di San Domenico, parte ancora visitabile di un convento di domenicani, realizzato sin dal 1254. Durante la dominazione spagnola, il re di Spagna Carlo V, gli concesse il titolo di Regio Convento.
DETTAGLI PERCORSO
L'itinerario comprende la visita interna al Chiostro di San Domenico e un percorso in esterna alla scoperta dei resti e dei monumenti più significativi del quartiere storico di Villanova.
Il percorso è lungo circa 1,5 km e si svolge principalmente all'aperto.
La difficoltà è bassa e il terreno è in alcuni tratti in pietra, scosceso e dotato di scale.
Si consiglia un abbigliamento comodo e consono all'accesso alla chiesa e al chiostro.
INFO E PRENOTAZIONI
E' richiesta prenotazione al numero : 349 7359799, telefono, whatsapp, messenger, oppure all' indirizzo mail:
aWNobnVzc2FhcmNoZW90b3VyIHwgZ21haWwgISBjb20=
Si prega di indicare: numero dei partecipanti, nome, cognome, codice fiscale, data e luogo di nascita, per ogni partecipante.
La prenotazione non deve avvenire oltre venerdì 26 marzo alle 20.00.
La prenotazione verrà subito confermata.
La visita guidata è svolta da Carla Perra, archeologa e guida turistica 2426 regolarmente iscritta al Registro Regionale delle Guide Turistiche della Sardegna.
ATTENZIONE: durante il percorso sono vietate le registrazioni e le riprese. Sono invece ben gradite le foto.
TARIFFE E PAGAMENTI
Il pagamento può avviene online al link:
https://www.paypal.me/ichnussaarcheotour o sul posto in contanti.
Ha un costo di 10 euro a persona.
Per i bambini da 6 a 10 anni la partecipazione è di 5 euro.
Preferibilmente portare i soldi in cambio.
LUOGO E ORARIO D'INCONTRO
Sabato 27 marzo, h: 10,00.
Convento di San Domenico, via XXIV Maggio, Cagliari.
La visita guidata dura circa 2 ore.
Nel rispetto di tutti i partecipanti si richiede massima puntualità.
NORME ANTI COVID-19
- numero chiuso, massimo di 10 partecipanti;
- prenotazione obbligatoria;
- distanza di sicurezza di almeno un metro;
- indossare obbligatoriamente la mascherina;
- munirsi di liquido igienizzante.
Chi lo desidera può dotarsi di guanti, elemento non obbligatorio, dato che non ci saranno dei contatti fisici tra i partecipanti del tour.
N.B.
Non si potrà partecipare ai tour senza indossare la mascherina e i dispositivi di sicurezza.
Come arrivare:
https://www.google.it/maps/place/Convento+di+San+Domenico/@39.218877,9.1192232,18.75z/data=!4m13!1m7!3m6!1s0x12e7340c4b3bbeab:0x3d2d5ee95d227036!2sPiazza+San+Domenico,+Cagliari+CA!3b1!8m2!3d39.2194041!4d9.1195307!3m4!1s0x12e7340c48b2a2fd:0xd8e4070ece35af6c!8m2!3d39.2189339!4d9.1200136